
SPAZZOLE CILINDRICHE CON MICROGRANE – Carburo di silicio, ossido di alluminio, nylon diamante
Sbavatura di intersezioni di fori, valvole, sedi O-ring e fori cilindrici. Possono essere utilizzati con i tradizionali portautensili di sbavatura.
Il NYLON DIAMANTE è disponibile nella grana 400 e 800. Ha 3 grandi vantaggi: dato che il materiale è molto flessibile ha una maggiore durata rispetto alle spazzole tradizionali, è in grado di ravvivarsi anche in seguito a forti sollecitazioni e deformazioni in quanto si torce ma non si rompe e permette di ottenere una finitura superficiale migliore.
CAMPI APPLICATIVI: industria high tech – microelettronica – aerospaziale – parti sinterizzate – apparecchiature medicali – strumenti e utensili di precisione – idraulica e pneumatica – particolari in ceramica.
SPAZZOLE CILINDRICHE E AD ALI PER LA LAVORAZIONE DEI FORI IN ACCIAIO ONDULATO
Pulitura di fori filettati o la spazzolatura dei bordi e di cavità lunghe. Possono essere utilizzati per uso manuale o con utensili elettrici.
Le spazzole ad ali vengono utilizzati con utensili elettrici o ad aria compressa. Spazzolatura di fori grezzi e superfici interne.
SPAZZOLE CILINDRICHE CON FILAMENTI ABRASIVI – Nylon abrasivo, carburo di silicio con grane 80, 120 e 320
Lavorazione interna di fori e complesse finiture di metalli non ferrosi e pressofusi. Particolarmente adatti per la sbavatura di intersezioni di fori, valvole, sedi O-ring e fori cilindrici.
Possono essere utilizzati manualmente o montate su utensili elettrici o su macchine operatrici.
SPAZZOLE LEVIGATRICI CON FILAMENTO IN OSSIDO DI ALLUMINIO
Filamento abrasivo fissato ad ali e intrecciato in una doppia anima metallica.
La geometria della spazzola è stata progettata per ottenere un’ampia superficie di contatto con il foro.
L’ossido di alluminio bianco garantisce una finitura di qualità superiore e una maggiore durata della spazzola.
Lavorazione di superfici di pezzi che non richiedono alcuna sbavatura, come ad esempio miglioramento della superficie interna di tubi, di pompe a stantuffo, motori, ecc…
Utilizzo in una sola direzione di rotazione, circa 600 giri/min, numero di corse consigliato: 5 – 10 cicli.
La stessa spazzola può essere realizzata con una minore quantità di abrasivo che permette maggiore flessibilità e l’utilizzo quando vi sono grandi differenze tra il diametro della spazzola e del foro da lavorare.
Sbavatura e finitura delle superfici di fori o pezzi cilindrici come ad esempio motori, pompe, cilindri idraulici o pneumatici e impianti frenanti.
Vengono utilizzate in entrambe le direzioni di rotazione con velocità di funzionamento pari a circa 600 – 1.400 giri/min.
SPAZZOLE ABRASIVE – Carburo di silicio, Ossido di alluminio
Utilizzabili su macchine CNC, Tansfer, trapani a colonna, trapani a mano dopo e/o prima di lavorazioni di foratura, alesatura, tornitura, rettifica, lappatura, rullatura.
Utilizzati nell’industria meccanica generale e di precisione, industria automobilistica, aeronautica, navale, idraulica, pneumatica, armi, militare, ecc.